Fra le novità, essere perfettamente in regola con i pagamenti delle bollette 2024.
Il Vicesindaco Tinti: “La giustizia sociale passa dal principio che tutti devono pagare”
Il Comune di Castelfiorentino ha approvato il nuovo Piano delle agevolazioni Taric 2025 (la Tariffa dei rifiuti corrispettiva) per andare incontro alle famiglie in difficoltà. Come è noto, la misura delle agevolazioni viene calcolata sulla base del reddito ISEE. I parametri sono i seguenti 1) Per gli utenti possessori di Reddito ISEE inferiore a € 5.000,00 è prevista l’esenzione totale. 2) Per gli utenti possessori di Reddito ISEE da € 5.001,00 a € 10.000,00 è prevista la riduzione del 30%, calcolato sull’intera tariffa corrispettiva per il 2025.
Fra le novità di quest’anno, il richiedente dovrà produrre un’autocertificazione indicante il corretto ed integrale pagamento di quanto dovuto per la Taric bollettata per l’anno 2024.
Qualora tale autocertificazione non risultasse veritiera, il richiedente non avrà diritto al beneficio dell’agevolazione richiesta. Il richiedente potrà comunque mettersi in regola contattando gli Uffici Comunali per saldare gli eventuali importi dovuti oppure per concordare un piano di rateizzazione (da rispettare previa decadenza del beneficio).
‘’Questa delibera – osserva il Vicesindaco con delega al Bilancio, Fabio Tinti - è in linea con quanto promesso in Campagna Elettorale e quanto scritto nella sezione strategica del Documento Unico di Programmazione 2025-2027, in ragione di uno dei principi cardine della Giustizia, che si concretizza nel pagare tutti per pagare di meno.’’
Per richiedere l'agevolazione è necessario presentare apposita richiesta (il modulo sarà presto disponibile sul sito del Comune: www.comune.castelfiorentino.fi.it), con la seguente documentazione: copia bolletta SALDO TARIC 2024, copia del documento di identità in corso di validità del dichiarante sottoscrittore, copia della dichiarazione ISEE 2025.