Tornano a Castelfiorentino e Montespertoli le visite gratuite per i cittadini offerte dal Progetto melanoma e Progetto Tiroide di Fondazione ANT.
Grazie al Progetto Melanoma sarà possibile accedere a visite dermatologiche con l’ausilio della dermatoscopia, indagine che consente la diagnosi tempestiva di lesioni sospette e/o neoplastiche. Con il Progetto Tiroide saranno invece a disposizione visite ecografiche gratuite per la prevenzione dei tumori della tiroide.
- Le visite di Progetto Tiroide si terranno il 13 ottobre presso la Casa della Salute di Via Pavese 4, a Castelfiorentino e il 3 novembre presso la Casa di comunità Aurelio Giomi in via dottor Valerio Piazzini, 7 Montespertoli.
- Per Progetto melanoma le date saranno invece 15 e 23 ottobre a Castelfiorentino e poi 13 novembre a Montespertoli, nelle stesse sedi.
Grazie alla sinergia con vari soggetti del territorio, saranno messe a disposizione dei cittadini dei Comuni della Valdelsa fiorentina ben 120 visite gratuite.
Per accedere alle visite occorre prendere appuntamento online a partire dalle ore 11.00 del 3 ottobre e fino ad esaurimento posti al link https://ant.it/prevenzione/
L’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio e i contributi dei Comuni di Castelfiorentino e Montespertoli e ha ricevuto anche il patrocinio dell’Azienda AUSL Toscana Centro. Fondamentale è stato il sostegno economico degli altri partners del progetto, Sebach, Master Electric, Gruppo Acque spa e Sezione Soci Castelfiorentino di Unicoop Firenze.
I progetti di prevenzione oncologica gratuita ANT a Castelfiorentino e Montespertoli sono attivi ormai dal 2015 – ha detto Simone Martini, Delegato ANT Firenze – La collaborazione con le due amministrazioni comunali, ma anche con la locale sezione soci di Unicoop Firenze, con i medici di famiglia delle due Case della Salute e con Sebach, il Gruppo Acque e Master Electric, che va avanti da diversi anni, è la testimonianza che si può costruire una rete integrata di collaborazione preziosa fra pubblico e privato. L’obiettivo è quello di rendere alla portata di tutti la cultura della prevenzione oncologica. Siamo orgogliosi del lavoro fatto in tanti anni in questo territorio. Mettere a disposizione queste giornate gratuitamente, in un momento in cui anche le condizioni economiche di molti sono diventate più difficili, rappresenta davvero un importante traguardo. Tutto questo non sarebbe possibile senza il contributo dei partners che ho citato, ma anche dei tanti cittadini che ogni giorno sostengono ANT con le loro donazioni e dei Volontari che si impegnano nelle attività della nostra Fondazione.
Fin dal 2004 Fondazione ANT ha scelto di affiancare al proprio prezioso servizio gratuito di assistenza medica domiciliare ai malati di tumore anche l’attività di prevenzione oncologica sempre gratuita, rivolta ai cittadini del territorio. Dal 2007 questi progetti sono approdati anche in Toscana, con un numero di visite sempre in crescita. Nella nostra regione, nel solo anno 2024, sono stati sottoposti a visita tramite i vari progetti di prevenzione ANT 3339 pazienti.
Per conoscere tutte le date di prevenzione oncologica gratuita che ogni mese ANT organizza in Toscana e sapere come prenotarsi, è possibile visitare la sezione “visite di prevenzione oncologica” della pagina web ant.it/toscana.

