Piano Strutturale Intercomunale

Logo Piano Strutturale Intercomunale

COMUNE DI CASTELFIORENTINO , COMUNE DI CERTALDO, COMUNE DI GAMBASSI TERME E COMUNE DI MONTAIONE

(Città Metropolitana di Firenze)

PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE DEI COMUNI DI CASTELFIORENTINO, CERTALDO, GAMBASSI TERME E MONTAIONE - ADOZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 18, 19, 20 E 23 DELLA LEGGE REGIONE TOSCANA DEL 10 NOVEMBRE 2014, N. 65 -Delib. del Consiglio Comunale di Certaldo n. 25 del 10.04.2024, Delib. del Consiglio Comunale di Gambassi Terme n. 4 del 15.04.2024, Delib. del Consiglio Comunale di Montaione n. 13 del 18.04.2024 e Delib. del Consiglio Comunale di Castelfiorentino n. 16 del 23.04.2024

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Viste le disposizioni di cui alla Legge Regionale Toscana 10 novembre 2014, n. 65 e ss.mm.ii. e della Legge Regionale Toscana 12 febbraio 2010, n. 10 e ss.mm.ii.;

RENDE NOTO

- Che con Delib. del Consiglio Comunale di Certaldo n. 25 del 10.04.2024, Delib. del Consiglio Comunale di Gambassi Terme n. 4 del 15.04.2024, Delib. del Consiglio Comunale di Montaione n. 13 del 18.04.2024 e Delib. del Consiglio Comunale di Castelfiorentino n. 16 del 23.04.2024:

a) è stato adottato, ai sensi degli artt. 18, 19, 20 e 23 della Legge Regionale Toscana n. 65/2014 e s.m.i., il Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme e Montaione di cui all’oggetto;

b) sono stati adottati il Rapporto Ambientale e la Sintesi non Tecnica ai sensi dell’art. 24 della Legge Regionale Toscana 12 febbraio 2010, n. 10 e s.m.i.;

- Che, ai sensi dell’art. 19 comma 2 della L. R. T. 65/2014 e dell’art. 25 della L. R.T. 10/2010, il Piano Strutturale Intercomunale, il Rapporto Ambientale e la Sintesi non Tecnica sono consultabili sul sito Web del Comune di Castelfiorentino, in qualità di Ente Responsabile dell’esercizio associato al link: https://www.comune.castelfiorentino.fi.it/piano-strutturale-intercomunale-0 per 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso;

- Che ai sensi dell’art. 23 comma 8 della L. R. T. 65/2014, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, gli interessati potranno prendere visione delle Deliberazioni unitamente ai relativi allegati, e inoltrare le osservazioni ritenute opportune al Servizio Gestione del Territorio del Comune di Castelfiorentino, in qualità di Ente responsabile dell’esercizio associato, tramite PEC al seguente indirizzo: comune.castelfiorentino@postacert.toscana.it, in formato cartaceo o tramite servizio postale. Per la presentazione delle osservazioni è necessario utilizzare l'apposito modulo, disponibile in allegato.

- Che ai sensi dell’art. 25 comma 3 della L .R. T. 10/2010 entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso gli interessati potranno prendere visione degli elaborati attinenti il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e inoltrare le osservazioni ritenute opportune all’Autorità Competente in materia di VAS, presso la Città Metropolitana di Firenze, Ufficio Alta Professionalità Pianificazione Territoriale, Strategica e Sviluppo Economico della Direzione Generale - Pianificazione Territoriale e Valutazioni Ambientali, Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour 1, 50129 Firenze, e/o tramite PEC al seguente indirizzo: cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it con contestuale invio per conoscenza al comune capofila al seguente indirizzo: comune.castelfiorentino@postacert.toscana.it.
 

- Che per il rispetto del termine farà fede: il timbro apposto dal protocollo generale del Comune, per le consegne effettuate a mano, la data di ricezione della posta elettronica certificata e la data del timbro postale per le spedizioni, che dovranno avvenire esclusivamente tramite raccomandata;

- Che ai sensi dell’art. 19 comma 1 della L. R. T. 65/2014 le suddette deliberazioni unitamente ai relativi allegati, sono state trasmesse alla Regione Toscana, alla Città Metropolitana di Firenze e affisse sui rispettivi Albi Pretori presso le sedi comunali;

- Che ai sensi dell’art. 25 comma 2 della L. R. T. 10/2010 e ss.mm.ii. il Rapporto Ambientale e la Sintesi non Tecnica, sono stati trasmessi ai soggetti individuati ai sensi dell’art. 19 della stessa L. R. T. 10/2010 e ss.mm.ii.

Il Responsabile del Procedimento

Arch. Ettore Ursini