Festa della Toscana, un video sul volontariato di Castelfiorentino

Martedì 28 maggio (ore 10.30) la presentazione nell’Auditorium dell’Istituto “F. Enriques”, nell’ambito di un progetto realizzato con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana

Il volontariato come elemento di coesione di una piccola Comunità. Storie, esperienze e prospettive di solidarietà sociale e di protezione civile. Sono questi, in sintesi, i contenuti del video “I Care. Al servizio della comunità. Castelfiorentino, il volontariato si presenta” che sarà proiettato martedì 28 maggio (ore 10.30) nell’Auditorium dell’Istituto “F. Enriques”, a conclusione di un progetto presentato a suo tempo dal Comune di Castelfiorentino nell’ambito della “Festa della Toscana 2023”

La ricorrenza, dedicata nel 2023 a “la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla nascita di Don Milani”, ha offerto appunto lo spunto al Comune per la realizzazione di questo video,  con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana, che ripercorre in modo sintetico ed efficace le varie esperienze di volontariato a Castelfiorentino, grazie all’insostituibile supporto delle associazioni che vi si dedicano con impegno, costanza, spirito di solidarietà e di amore nei confronti del prossimo.

Dal versante sanitario, che vede impegnate quotidianamente la Misericordia, le Pubbliche Assistenze, l’Aido,  Avis, Fratres, alla Protezione Civile (Prociv Arci, Rav, Protezione Civile Misericordia), dalla tutela delle donne (Centro Lilith) al sociale, che interessa un ampio ventaglio di interventi sul versante della povertà (Caritas e Banco Alimentare della Misericordia) della fragilità (Senza Barriere onlus), della sociabilità e dell’assistenza alle persone anziane (Avo, Auser, SPI CGIL).

L’indagine, condotta attraverso interviste e materiali forniti direttamente dalle associazioni coinvolte nel progetto, si pone come obiettivo di sensibilizzare e stimolare i cittadini, a partire dai giovani, a prestare un po’ del loro tempo libero al servizio della comunità, nella consapevolezza che fare del bene agli altri procura anche (ed è questo un elemento emerso dai volontari intervistati) ricadute positive su noi stessi.

Alla presentazione del video interverranno il dirigente scolastico, prof.ssa Barbara Degl’Innocenti, l’Amministrazione Comunale di Castelfiorentino e rappresentanti delle associazioni.

Locandina Festa della Toscana 2024
 

--